ULTIME NOTIZIE
- 24 Gennaio: Festa di S. Francesco di Sales patrono dei giornalisti….
- Frammenti di memoria sul 23 gennaio 2010, il dovere della memoria…..Che stimolante scambio di opinioni….
- Madre Margherita Riolo, ultra-centenaria, ha concluso la sua vita terrena
- Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani
- Lutto per la Chiesa Agrigentina: Torna alla Casa del Padre don Giuseppe Ferranti
- A Roma “peregrinatio” delle reliquie del beato giudice Rosario Livatino
- Su Radio Rf 101–riprende lunedì 16 gennaio “LA VOCE”–ogni lunedì: ore 7,15–11,15–18,15–21,15
- A Favara, basta con le polemiche sulla situazione dell’ “anatra zoppa”
- Auguri per questo nuovo anno 2023
- Qualche spunto di riflessione sul Battesimo di Cristo — A S. Vito una tradizione ormai più che decennale….
navigazione Categoria
PASTORALE SOCIALE
A margine della Lettera del Rettore del Seminario di Agrigento
Una lettera che possiamo definire di routine, all’inizio del nuovo anno pastorale 2022-23, che ufficialmente inizierà domenica 27 novembre p.v, prima domenica di Avvento.
Una lettera in cui il Rettore, don Stefano Nastasi, comunica…
Succede anche questo a Favara… grande gioia per significativi momenti sul piano civile e non solo…
Succede anche questo a Favara… grande gioia per significativi momenti vissuti, sul piano ecclesiale e civile
Si tratta davvero di episodi positivi ! che, specie in questi tempi, appaiono di non comune valenza benefica per l’intero…
Forte presa di posizione contro l’indifferenza di Mons. Alessadro Damiano, con precisa…
Al nuovo Governo una richiesta, chiara e precisa, dell’arcivescovo di Agrigento Mons. Alessandro Damiano. Si tratta forse della prima richiesta ufficiale da parte di un eminente uomo di Chiesa, al nuovo Governo guidato da Giorgia Meloni,…
Dal dibattito post-elettorale, segnali anche positivi e di speranza
Emergono segnali anche positivi dal dibattito post-elettorale. Non solo segnali negativi, da parte di quanti non capiscono o non vogliono capire quello che è successo il 25 settembre scorso, ma anche segnali positivi e di speranza.
Ad…
A margine di talune assurdità emerse nelle recenti elezioni
Precisando anzitutto che il centrodestra a livello nazionale ha ottenuto circa il 59 per cento dei seggi alla Camera e il 56 per cento al Senato, da più parti, cercando di frenare un certo trionfalismo, si fa osservare che i numeri …
Comportamenti esemplari arrivano da Favara
Esempi di encomiabile stile civico e di avanzata maturità democratica. Ed il riferimento è ad alcuni cittadini favaresi che nelle recente competizione elettorale hanno avuto il coraggio di mettersi in gioco, e pur avendo ottenuto un…
A margine delle scelte politiche di oggi
A margine delle scelte che si fanno oggi 25 settembre. Una data quella di oggi che potrà restare ben impressa nella memoria e forse anche nella storia di questa nostra Italia e anche della Sicilia, dato che oggi i siciliani oltre che votare…
A Favara il più giovane Parroco alla guida della Pastorale cittadina
Proprio così, don Calogero Lo Bello (nella foto), il più giovane dei parroci della città, è stato eletto ieri sera dal presbiterio locale, presidente del Consiglio Pastorale Cittadino. Che è l’organismo collegiale di corresponsabilità…
Il prezzo che pagano i piccoli all’infantilismo dei grandi
Riproponiamo alla riflessione questo articolo che ha già abbondantemete superato le 5000 visite, per l'importanza della rilfessione che propone su una tematica così delicata ed importnante.
***
A margine di quanto successo a Mascalucia:…
Interrogativi inquietanti in vista del 25 settembre p.v.
E se la destra realizzasse quelle riforme che la sinistra al potere ha promesso e non realizzato?
Un interrogativo strano e provocatorio, ma che può venire o addirittura sicuramente viene nella mente di non pochi.
Credo che possa…