ULTIME NOTIZIE
- La Polimedica-Fisioterapia di Favara, apre una nuova sede a Giuliana.
- Il senso del “Non possumus”… durante il Pontificato di Pio IX dal 1846 al 1878, in uno dei casi più controversi e problematici della storia moderna
- Riprendiamo da L’Amico del Popolo-Ricordo di un prete speciale
- Don Lorenzo Milani-battistrada di una cultura nuova nel giudizio del Presidente Mattarella, che, proprio oggi, ha ricevuto il Premio internazionale -Paolo VI- da Papa Francesco
- Ai Referenti del Cammino sinodale. Papa Francesco: Chiesa sia aperta e “inquieta”
- PREGHIERA a MARIA Ss.
- Immagini e considerazioni sulla festa di S. RITA a Favara …… con triduo, preghiere e litania
- Favara si prepara ad affidarsi ancora a S. Rita
- 15 maggio: E’ il caso di festeggiare l’Autonomia Siciliana ?……Intervento del Governatore Vito Schifani
- A Favara si torna a parlare del libro di Gero Castronovo
navigazione Categoria
PROBLEMI SOCIO-POLITICI
Il mistero grande dell’ebraismo, a margine del film “Bocche inutili”
Ben riuscita la prima serata della presentazione ad Agrigento del film “Bocche inutili”, nella grande sala del Ciak, quasi al completo per oltre i tre quarti.
“Bocche inutili”, film-evento di Claudio Uberti, prodotto dai favaresi…
25 Aprile – Onore ai Partigiani ! No al Regime ed al pensiero unico.
25 Aprile: Onore ai Partigiani--Una data anche quella di oggi, assai importante per la storia della nostra Italia; una data che ci riporta indietro al 25 aprile 1945, cioè a 77 anni fa, quando con la liberazione è iniziata di fatto la…
A chi dedicare la Piazza principale di Favara ?
Si discute sulla dedicazione della Piazza principale di Favara--E tra le opinioni, anche la mia che è quella di dedicarla a Gaspare Ambrosini, uno dei padri dell’attuale nostra Costituzione Repubblicana.
Sino ad ora la Piazza…
Il Presidente Mattarella e la sua cultura del cattolicesimo democratico
Sul Cattolicesimo democratico. Un’espressione che rimanda al pensiero politico di matrice sturziana, di cui è stato grande leader il trentino Alcide De Gasperi. Il quale si collega al popolarismo del prete di Caltagirone don Luigi Sturzo…