Browsing Category
PASTORALE
“Mandato” comunitario ai Catechisti di Favara
Dovunque, in questo periodo, in tutte le quasi duecento Parrocchie dei 43 Comuni della nostra vasta arcidiocesi agrigentina, si stanno muovendo i primi passi del nuovo anno pastorale 2023-2024.
Anno Pastorale che da noi, se non ci…
Buon anno scolastico 2023-2024 con i consigli di Papa Francesco
Consigli di Papa Francesco al mondo della scuola...Li ha lanciati nelle settimane scorse, quasi all’inizio dei questo nuovo anno scolastico 2023-2024, che in Italia è ufficialmente iniziato un mese fa, proprio mentre a Roma si concludeva …
Due favaresi illustri: P. Francesco Schifano e P. Pacifico Nicosia
Due presbiteri dell’Ordine Francescano Minore (Ofm) del Convento di S. Antonio di Favara, - il primo favarese doc, il secondo nativo della vicina di Canicattì, ma favarese naturalizzato per i tantissimi anni trascorsi a Favara…- che,…
Nella linea delle migliori tradizioni….un momento intenso di gioiosa fraternità tra il Clero…
Sì, un momento intenso di gioiosa fraternità tra il Clero favarese, promosso dai Frati Francescani, per onorare assieme la vigilia di S. Francesco Patrono d'Italia nel Convento di Favara.....un momento gioioso che ci ha visti…
Un verbale storico del Consiglio Pastorale Cittadino….del maggio 1999 … dopo un assurdo…
Quando, per le feste esterne, si decise di fare -FESTA solo IN CHIESA, SENZA ILLUMINAZIONE, SPARI, CANTANTI, SENZA RACCOLTA. SI FANNO SOLO LE PROCESSIONI ED INCONTRI DI QUARTIERE, CON MOMENTI FORTI DI EVANGELIZZAZIONE ;
Diocesi di…
Una notizia che ha dell’incredibile: il beato Livatino “incontra” uno dei suoi assassini…..
La riprendiamo di peso nel nostro “Angolo”, così come raccontata dal Settimanale Cattolico agrigentino “L’Amico del Popolo”, dal direttore don Carmelo Petrone (nella foto) .---Un settimanale, “L’Amico del Popolo, molto seguito e letto…
Nell’80mo della Resistenza,… sul Crocifisso anche un giuramento falso, ma meritorio
Mi è venuto di titolare così…a caldo…leggendo la notizia, che ha dell’incredibile, sulle “Quattro gloriose giornate, 26-30 settembre 1943, del popolo napoletano”, pubblicata ieri, in prima pagina, su “L’Osservatore Romano.
Una delle…
Favara accoglie calorosamente il nuovo Parroco-arciprete Don Nino Gulli
Nella grande Chiesa Madre, gremita all’inverosimile, così come avvenuto nella cerimonia di commiato di don Giuseppe D’Oriente , Favara, nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 24 settembre, con una solenne e partecipatissima …
Di ritorno da S. Giovanni Rotondo
Di ritorno da S. Giovanni Rotondo, dopo la concelebrazione presieduta dal Card. Zuppi
…
Una concelebrazione quella del 16 settembre u.s., presieduta dal Card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, attuale presidente della CEI…
Il rapporto del cristiano con la politica
Dal commento del Messalino sulle letture di oggi 18-set-2023
*******
Ognuno di noi di fronte a coloro che ci governano, deve sentirsi responsabile del loro operato e deve fare del suo meglio perché governino bene, partecipando alla vita…