ULTIME NOTIZIE
- Mentre si discute …..Ricordare giova….Una lettera scritta dal carcere da……
- Le sorelle favaresi Veronica Evaluna e Mariacristina Presti all’attenzione nazionale per il loro quoziente d’intelligenza
- Su Radio RF 101—Il grave problema delle migrazioni—Impegno di Cristiani e Musulmani
- A Favara, in visita alla reliquia del Beato CARLO ACUTIS, nella Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo
- AUGURI a PAPA FRANCESCO nel decimo anniversario del suo pontificato
- Domani 8 marzo: “Giornata internazionale dei diritti della donna”
- Sulla riforma della giustizia in Italia
- “Per amore della Città”-Favara: Manifesto del Consiglio Pastorale Cittadino del febbraio 2010
- Sulla vicenda di don Ernesto Lima
- L’Italia ha fiducia nel genio femminile
navigazione Categoria
PASTORALE
Lutto per la Chiesa Agrigentina: Torna alla Casa del Padre don Giuseppe Ferranti
Don Giuseppe Ferranti, nelle prime ore di questa seconda domenica del Tempo Ordinario, immediatamente successiva al Tempo Natalizio, dopo alcune settimane di sofferenza, ha concluso la sua vita sulla terra per continuarla in quella…
A Roma “peregrinatio” delle reliquie del beato giudice Rosario Livatino
A Roma il potere istituzionale rende omaggio a Livatino---Proprio così ! lo comunica oggi, in prima pagina “L’Osservatore Romano” che parla della camicia bianca che indossava il giudice canicattinese Rosario Livatino, quando il 21…
Auguri per questo nuovo anno 2023
AUGURI.....al Sindaco Antonio Palumbo, all’Amministrazione tutta, al Consiglio Comunale ed anche a tutte le forze socio-politico religiose di Favara.
***
Auguri riproponendo integralmente alla riflessione un articolo del giugno…
Il Vescovo agrigentino Reina, vicegerente della diocesi di Roma
Nella diocesi di Roma, assegnate funzioni di governo all’agrigentino S.E. Mons. Baldassare Reina
“La Chiesa Agrigentina – (ha scritto ieri in un messaggio l’Arcivescovo-metropolita di Agrigento, S.E. mons. Alessandro Damiano) - gioisce…
Riflessione….con pensieri sparsi sull’EPIFANIA
Il viaggio dall’Oriente, la ricerca, la stella apparsa ai Magi, la vista del Salvatore e la sua adorazione costituiscono le tappe che i popoli e gli individui dovevano percorrere nel loro andare incontro al Salvatore del mondo. La luce…
EPIFANIA — A scuola dei cercatori di Dio… rlessioni di don Gino Faragone
Con la festa dell’Epifania si conclude (quasi) il tempo liturgico del Natale. E’ assolutamente necessario un bagno nella cultura semitica per comprendere meglio questa pagina di Matteo (Mt 2,1-12) che la liturgia di oggi ci fa ascoltare e…
La Chiesa favarese riflette sulla religiosità popolare
A Favara si riflette sulla religiosità popolare.- Ci pare questo il messaggio essenziale, a margine dell’incontro di ieri sera in Chiesa Madre, per la presentazione del volume curato da Gaetano Scorsone, per tanti anni, - (sino a…
Nominato come vescovo di Noto il nisseno don Salvatore RUMEO
Una gioia da condividere con la vicina diocesi di Caltanissetta. Ed il riferimento è alla notizia che alle ore 12 dell’altro ieri, giovedì22 dicembre, secondo quanto pubblicato dall’agenzia SIR, a Caltanossetta, presso la Cappella…
Amicizia e convivialità nella riunione prenatalizia del Clero favarese
Succede anche questo a Favara ! una riunione conviviale del Clero, mentre entra nel vivo l’ attuazione del ricco calendario di iniziative, così come programmato col Consiglio Pastorale Cittadino, per questo periodo natalizio e di fine…
III DOMENICA DI AVVENTO 11-12-2022 — La bontà del dubbio
III DOMENICA DI AVVENTO 11-12-2022
Vangelo del giorno – sabato 10-12-2022
Mentre scendevano dal monte, i discepoli domandarono a Gesù: «Perché dunque gli scribi dicono che prima deve venire Elìa?».
Ed egli rispose: «Sì, verrà Elìa e…