ULTIME NOTIZIE
- FAVARA – Pensieri e riflessioni di un Gruppo di Ragazzi della Parrocchia S. Vito, durante la Via Crucis
- Mentre si discute …..Ricordare giova….Una lettera scritta dal carcere da……
- Le sorelle favaresi Veronica Evaluna e Mariacristina Presti all’attenzione nazionale per il loro quoziente d’intelligenza
- Su Radio RF 101—Il grave problema delle migrazioni—Impegno di Cristiani e Musulmani
- A Favara, in visita alla reliquia del Beato CARLO ACUTIS, nella Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo
- AUGURI a PAPA FRANCESCO nel decimo anniversario del suo pontificato
- Domani 8 marzo: “Giornata internazionale dei diritti della donna”
- Sulla riforma della giustizia in Italia
- “Per amore della Città”-Favara: Manifesto del Consiglio Pastorale Cittadino del febbraio 2010
- Sulla vicenda di don Ernesto Lima
navigazione Categoria
Pillole di storia agrigentina
Le ambizioni dell’Associazione Culturale “Penna Sottile”
Il desiderio palpabile nella riunione di qualche giorno fa, il 25 novembre u.s., di sostenere ed incrementare una svolta culturale benefica per la città di Favara anzitutto, ma non solo! Perché lo sguardo – così come sempre avvenuto…
Ricordare giova ! Ieri ed oggi: Feste religiose a Favara a confronto, in un fecondo dibattito di un…
Riportiamo esattamente il dibattito sui mass-media, con particolare attenzione da parte di Sicilia-TV, dell'agosto 2011, quando si parlava di "emergenza evangelizzazione...".....da confrontare con quanto riportato quest'anno, nell'agosto…
L’ubbidienza virtù per il superiore e per l’inferiore
Riproponiamo alla riflessione un nostro servizio del 29 ottobre 2016…esattamente sei anni da, come oggi
***
…..VALORE SACRO dell'UBBIDIENZA, virtù per il "SUPERIORE" e per l'"INFERIORE......Riflessione controcorrente e salutarmente …
Favara – festeggiati i 103 anni di Madre Margherita Riolo
Anche senza sparo di mortaretti, come avvenuto 3 anni fa, con una solenne concelebrazione presieduta dal Vicario Generale, don Giuseppe Cumbo, a cui è seguito, nel grande refettorio del Seminario, organizzato da don Saverio Pititteri, un…
Una figura emblematica del Clero agrigentino …. P. Salvo a 27 anni dalla sua scomparsa
Ricordare qualche figura del CLERO AGRIGENTINO del recente passato può essere utile........
***
RICORDANDO P. SALVO---- Favara 19.10.1995 - Collegio di Maria Commemorazione…
Forse una svolta di carattere storico nella storia italiana o comuqnue un evento di rilievo
L'esito delle elezioni politiche di domenica scorsa 25-9-2022, con la chiarissima indicazione del popolo italiano di volere al Governo Giorgia Meloni, segna veramente una svolta di carattere storico che fa pensare alla situazione che…
Conosciamo il parroco più anziano della zona pastorale di Aragona
Si tratta di don Angelo Butera con 56 anni di servizio presbiterale alle spalle, prima come vicario parrocchiale e poi come parroco, sempre nella zona pastorale e vicariato che prima si chiamava di Favara, ma che da qualche anno, con…
Positivi fermenti innovativi a Favara
Da Favara spinte culturali decisamente innovative.--Sì proprio così ! non solo sul piano ecclesiastico-pastorale, ma anche su quello socio-politico. Ci sembra proprio così ! anzitutto per quanto riguarda il campo ecclesiastico-pastorale,…
Favara per il rinnovamento delle feste religiose
Sulle feste religiose, Favara offre spunti significativi di rinnovamento--Proporre Favara può sembrare provocatorio e farà forse discutere. Ma pare proprio così, pur nell’incertezza di non pochi e l’avallo invece di una qualificata…
A proposito di favaresi illustri
Oltre a P. Pasquale Castellana da inserire, dobbiamo dire che una certa lista di nomi è ormai a tutti abbastanza nota.
Volendo sinteticamente ricordarla, mi viene subito da incominciare dal barone Antonio Mendola (1828-1908), da …